Futuro on line    

Cai convenzione regione emilia romagna

Questa mattina firmata la convenzione Club Alpino Italiano e Regione Emilia Romagna
Montagna, Protocollo Regione-Cai per migliorare la sentieristica: manutenzione della segnaletica dei sentieri e nuova cartografia anche su web.
Il miglioramento della rete escursionistica dell'Emilia-Romagna attraverso la manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale, del piano di calpestio e dei suoi immediati dintorni. Favorire la sicurezza della pratica escursionistica e del turismo naturalistico e sportivo implementandone la diffusione anche attraverso la divulgazione delle informazioni tramite le tradizionali modalità cartografiche e quelle innovative legate ai supporti digitali ed al web.
Leggi ancora...

Storia e storie di Pavullo

Storia e storie di Pavullo, narrate e rappresentate da oltre 200 cartoline d'epoca


Panorama di Pavullo
L'intera raccolta di cartoline d'epoca di Pavullo e frazioni è disponibile online.
Accedi tramite "Vecchia Pavullo"

Fondi regionali per frane e dissesti idrogeologici: già erogati 1.250.000 euro per Modena

Fondi regionali per frane e dissesti idrogeologici: già erogati 1.250.000 euro per Modena. Grazie a uno sforzo straordinario per ovviare all'inerzia del Governo, la Regione sta impegnando oltre 2 milioni di euro


Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Commissione Territorio Ambiente Mobilità, ha fatto il punto nella tarda mattinata di oggi con i tecnici regionali sulla situazione relativa ai contributi regionali per affrontare le emergenze territoriali (frane, dissesti, altri danni) dovuti all'intenso maltempo nel 2008 ed a gennaio 2009.
"La Regione ha già stanziato circa 1.250.000 euro nel secondo semestre del 2008 (circa 911.000 dei quali erogati ai Servizi tecnici di Bacino, circa 340.000 euro direttamente ai Comuni), sta vagliando numerosi altri interventi per ulteriori 780.000 euro (con nota già inviata dai tecnici all'Assessorato) e prenderà al più presto in considerazione le altre segnalazioni di danni giunte dal territorio per affrontare le emergenze in provincia di Modena ed impegnare tutte le risorse possibili"
Leggi ancora...

SETTORE AGROALIMENTARE, STANGATA DEL GOVERNO. COLPITE LE IMPRESE PRODUTTIVE

Il consigliere regionale Gian Carlo Muzzarelli (PD) ha presentato un'interrogazione alla Giunta per segnalare la gravità di un provvedimento governativo che costituirà un aumento delle tasse inusitato e indebolirà il settore agroalimentare in un momento particolarmente delicato per l'economia del settore, già sotto pressione per le difficoltà dei consumi.
Leggi ancora...

APPROVAZIONE NORME PER CALENDARI VENATORI 2009-2012

DICHIARAZIONE GIAN CARLO MUZZARELLI SU APPROVAZIONE NORME PER CALENDARI VENATORI 2009-2012

L'Assemblea legislativa regionale ha approvato le norme per la definizione del calendario venatorio regionale valide per le stagioni venatorie 2009/2010, 2010/2011 e 2011/2012.
Vengono confermate le previsioni che hanno permesso di raggiungere risultati positivi negli scorsi anni: tutela della fauna, del territorio, delle attività agricole.
Consideriamo infatti fondamentale assicurare che il prelievo venatorio si concili al meglio con la tutela del patrimonio faunistico e con la salvaguardia delle produzioni agricole.
Leggi ancora...

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità di materiale.
Pertanto non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1, c. III, l. 62/2001